
La nostra storia
La nostra storia inizia dagli ulivi e dal recupero di un antico casale, abitato e ristrutturato già nel 1734 ad opera dei Frati Nocciolini.
Abbiamo tratto ispirazione da ciò che la terra di migliore offre in questa porzione di Toscana e nel rispetto del territorio e delle sue antiche tradizioni, abbiamo cercato di valorizzare ancor di più l’antico podere con una ristrutturazione che mantenesse lo stretto legame con il passato.
La ginestra è una pianta che qui cresce spontanea e in primavera colora festosamente il nostro podere di giallo. Questo fiore profumatissimo veniva chiamato “maggio” e per questo, in suo onore, abbiamo scelto per il nostro casale il nome “la maggiolata”.
Per lo stesso motivo si festeggia la festa della maggiolata lucignanese, prendendo spunto dalle antiche celebrazioni agresti, di benvenuto alla primavera e alla bella stagione, celebrata ogni anno nelle ultime due domeniche di maggio.
Durante i giorni della maggiolata le strade, le piazze, gli archi, i vicoli e i balconi del borgo vengono letteralmente ricoperti di fiori. Questo rito collettivo pieno di magiche atmosfere anima Lucignano e la trasforma in un giardino incantato.
Questo è il contesto in cui nasce l’agriturismo Podere la Maggiolata: la volontà di produrre un olio extra vergine d’oliva di qualità, in un luogo magico dove l’ospita possa vivere una esperienza di autentica raffinata semplicità.